Cos'è
L’Istituto Vespucci-Colombo avvierà a partire dall’A.S. 2024-25 la sperimentazione di una filiera formativa integrata in ambito tecnologico-professionale.
Il piano di studi quadriennale è progettato per l’Istituto tecnico, orientato alla logistica, e prevede:
- Primo biennio
- Terzo anno – al termine del quale si consegue la qualifica regionale di Operatore dei Sistemi e dei Servizi Logistici
- Quarto anno – al termine del quale si consegue, con l’Esame di Stato, il diploma di Istituto Tecnico
Il percorso di istruzione è realizzato in collaborazione con l’Istruzione Tecnica Superiore, l’Università di Pisa e con aziende pubbliche e private del settore logistico-portuale
Al termine del percorso di istruzione è possibile accedere:
- al mondo del lavoro, come diplomato
- oppure all’Istruzione Tecnica Superiore (ITS) , in particolare al percorso biennale Tec Log dell’Istituto Superiore Tecnico della Logistica e della Intermodalità
- oppure all’Università, in particolare alla facoltà di Logistica dell’Università di Pisa
Il quadro orario è strutturato su 34 ore settimanali, dal lunedì al venerdì con due rientri pomeridiani, organizzato con compresenze (9 ore nel biennio e 7 nel triennio) tra docenti di discipline diverse mirate a potenziare le competenze trasversali, le discipline STEM (Science, Technology, Engeneering and Mathematics) e le competenze linguistiche, da realizzarsi sia con il conseguimento di certificazioni linguistiche che con tirocini formativi all’estero in ambito Erasmus+.
Quadro Orario
Storia: 1 ora di compresenza con Lingua Francese (tutto il quadriennio)
Ec. Az. e dei trasporti: 1 ora in compresenza con ITP informatica e Geografia (primo biennio)
Ec. Az. e dei trasporti: 1 ora in compresenza con Lingua Inglese (secondo biennio)
Informatica: 2 ore in compresenza con ITP informatica e 1 ora con Lingua Inglese (tutto il quadriennio)
Letteratura italiana: 1 ora in compresenza con Diritto ed Economia (primo biennio)
Ec. pol e dei mercati: 2 ore in compresenza con Matematica (secondo biennio)
Scienze Integrate (Biologia): 1 ora in compresenza con Lingua Inglese (primo biennio)
Scienze Integrate (Fisica): 1 ora in compresenza con matematica (primo anno)
Scienze Integrate (Chimica): 1 ora di compresenza con Matematica (secondo anno)
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Chiarini, 1 - Livorno -LI
- CAP
57123
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento si prega di contattare la segreteria scolastica.
Contatti
- Telefono: 0586 893228
- Email: LIIS00800L@istruzione.it